La Siae va bene, la Siae non va bene… Questi sono i nuovi schieramenti su Facebook, dove ci sono le persone che vogliono ragionare, e persone che la difendono a spada tratta, quasi degli estremisti. Insultano, ti danno dello scemo,… Read More ›
Musica
“Il fatto non sta nel far scomparire le canzonette, ma di far riapparire la musica” (Bruno Santori)
“Il fatto non sta nel far scomparire le canzonette, ma di far riapparire la musica” (Bruno Santori) Per scrivere il mio modesto commento sul Festival 2017 parto da questo aforisma del mio amico Bruno, ottimo direttore d’orchestra e musicista sopraffino,… Read More ›
Insulti, bugie, giornalisti e ciarlatani
Nel giorno in cui se ne andato Dario Fo, il giullare che il mondo ha consacrato assegnandogli il premio Nobel, il mondo stesso consacra un menestrello, Bob Dylan, e eleva la sua musica i suoi versi a patrimonio mondiale della letteratura, assegnandogli il Nobel. In… Read More ›
Concerti di beneficenza? Per favore non mi disturbate con queste richieste.
Laura Pausini, a seguito delle polemiche che si sono susseguite sulla stampa dopo il video di Fiorello (a mio parere inopportuno) è stata costretta a ribadire i risultati del grande lavoro fatto con le sue tante amiche artiste per il… Read More ›
Musica e Web: l’importante è essere già famosi.
Intendiamoci il mio non è snobismo, ho sempre rispettato tutti i generi musicali e anche chi realizzava successi estivi… i famosi tormentoni. Prendo spunto da un articolo su Rockol di Mattia Marzi ” Dal Web al primo posto in classifica:… Read More ›
Radio Rai con Carlo Conti punta ai giovani. Ma i giovani ascoltano la radio?
Sarò sincero, questo post è un poco tecnico ma credo che non vi annoierete per qualche numero di troppo. All’annuncio non ci credeva nessuno che Carlo Conti fosse veramente stato nominato direttore artistico delle reti radiofoniche Rai, sembrava una bufala…… Read More ›
Cara Arisa, lascia stare Mimì, la tua storia è molto diversa.
Cara Arisa. pur ammettendo che tu un poco di ragione ce l’hai per lamentarti di certe combriccole che impongono artisti anche in eventi dove non dovrebbero stare (è una moda che ormai diventata una prassi consolidata da qualche anno). Tuttavia… Read More ›